Sardegna Quanto Basta
  • Home
  • Il Gusto della Sardegna
  • Il Gusto del Mondo
  • Chi sono
    • Su di me
    • Il Progetto
  • Lavora con me

Home » Il Gusto del Mondo

Il Gusto del Mondo

In questo spazio sono in viaggio.
I racconti sulla Sardegna convivono in queste pagine “quanto basta”.
Ho imparato che, per conoscere e apprezzare al meglio chi siamo e cos’abbiamo, dobbiamo addentrarci in ciò che è lontano dalle nostre abitudini. Sono partita e non ne ho potuto più fare a meno: territori e cibi sono diventati il mio nutrimento.

Viaggio sempre alla scoperta di nuove esperienze culinarie, ingredienti locali, piatti mai assaggiati e culture enogastronomiche simili o diverse dalla mia, ma uniche e da vivere anche attraverso il sapere delle persone che incontro.

Dove mangiare a Prato

Dove mangiare a Prato: tour gastronomico nel distretto tessile della Toscana

15 Novembre 2022.

Alla scoperta della mortadella di Prato, dell’alchermes e altre specialità tra i migliori indirizzi della città toscana

Read More
Carovigno

Mangiare a Carovigno: viaggio gastronomico in Puglia nel paese dell’alto Salento

4 Giugno 2022.

Tre giorni a Carovigno: dove mangiare nella “città della Nzegna”: tra ulivi secolari, bombette e gnumaredd, laboratori e degustazioni in masseria.

Read More
Mangiare a Parma: viaggio gastronomico di 48 ore

Dove mangiare a Parma: breve viaggio gastronomico in Emilia Romagna

13 Febbraio 2022.

I migliori indirizzi per mangiare bene a Parma tra piatti della tradizione e cucina innovativa. Anolini in brodo, torta duchessa, prosciutto crudo di Parma, parmigiano reggiano e e le migliori specialità della città

Read More
migliori ristoranti Palermo

Dove mangiare a Palermo spendendo poco: tour di tre giorni nel cibo della Sicilia

12 Dicembre 2021.

Cosa mangiare a Palermo con meno di 150€ in tre giorni: il mio itinerario gastronomico per gustare la Sicilia nei migliori indirizzi della città, street food e non solo.

Read More
mangiare a Napoli

Dove mangiare a Napoli: tour gastronomico di tre giorni

23 Novembre 2021.

Scoprire Napoli attraverso il suo cibo: sfogliatelle, babà, pizza ma anche cocktail bar e tutti i migliori piatti della cucina partenopea in un viaggio gastronomico di tre giorni

Read More

Mangiare in Puglia: indirizzi da non perdere

8 Agosto 2019.

Gli indirizzi enogastronomici per chi viaggia tra i sapori della Puglia.

Read More

Cena ad Alberobello nell’orto di Terra Madre

16 Luglio 2019.

La trattoria in un trullo che porta in tavola il raccolto del proprio orto.

Read More

Jessica Cani

Jessica Cani

Mi chiamo Jessica Cani e mi occupo di comunicazione per il settore enogastronomico e turistico.

Sono social media strategist e copywriter. Collaboro con testate giornalistiche per cui scrivo di cibo, vino e territori e faccio formazione e consulenza per aziende… continua

jessica_cani

 1417    19103


  • Gattò de mendula, ovvero un croccante di mandorle. ⠀ Si scrive proprio così: gattò. Però il suo nome deriva probabilmente
  • Sono esattamente dove volevo essere 5 anni fa. Stamattina, come un po’ tutte le mattine, mi sono svegliata alle sei
  • Nuxis, piccolo paese del Sulcis. ⠀ Paolo ed Eva, che sono mio padre e mia madre, si aiutano a vicenda
  • Si parla sempre dei danni causati dall’industria della carne e troppo poco di cosa accade nel settore ittico. ⠀ Il
  • Piarra ~ Ho cominciato a raccontare la mia terra e le sue tradizioni enogastronomiche quando, anni fa, la Sardegna era
  • In un messaggio del 2014 a René Redzepi, Fulvio Pierangelini diceva di voler invitare i giovani a non temere le
  • Nei viaggi in cui il cibo è protagonista, in quelli dove a muoverci è il senso di scoperta dei sapori
  • Non è strano ma non è comune. Semplicemente è. Lumache al sugo. È tradizione di un popolo. È parte della
  • Dedica alla mia Sardegna. Solo chi ci è nato può comprendere a fondo il significato di questo rapporto. Ci provoca
  • Quando ho conosciuto Carlo Soru e Maria Francesca Sedda, ad aver destato la mia attenzione è stato l’entusiasmo con cui
  • Lo stupore che mi suscita un accostamento di sapori nuovo, che cammina sul filo del suo equilibrio e della mia
  • Il mio mare. La mia fonte di ricarica, ciò che più mi è mancato quando ero lontana dall’isola e la
  • Papà queste pere me le porta ogni estate. Te le contendi con il verme e sono buone solo quando sono
  • Stamattina ho aperto la newsletter di Slow News scritta dal giornalista Gabriele Cruciata. ⠀ Gabriele, con cui è capitato più
  • Cosa significa avere la Sardegna addosso, ritagliata esattamente sulle forme del tuo corpo e dei tuoi pensieri e, nonostante questo,

Seguimi su

Cerca per tag

Agriturismo Alberobello Aperitivo Bottega Campania Classifiche Cucina sarda Cultura enogastronomica sarda Degustazione Dove dormire in Sardegna Dove mangiare a Cagliari Dove mangiare in Gallura Dove mangiare in Sardegna Emilia Romagna Enoturismo in Sardegna Fine dining Gourmet Interviste Napoli Olbia Palermo Parma Prodotti sardi Puglia Ricette Sardi nel mondo Sicilia Vegetariano

Contattami

scrivimi@sardegnaquantobasta.com

Copyright © 2019 - 2023 Sardegna Quanto Basta. All rights reserved | Privacy Policy

  • Home
  • Il Gusto della Sardegna
  • Il Gusto del Mondo
  • Chi sono
  • Lavora con me