
Dove mangiare a Prato: tour gastronomico nel distretto tessile della Toscana
Alla scoperta della mortadella di Prato, dell’alchermes e altre specialità tra i migliori indirizzi della città toscana
Read MoreIn questo spazio sono in viaggio.
I racconti sulla Sardegna convivono in queste pagine “quanto basta”.
Ho imparato che, per conoscere e apprezzare al meglio chi siamo e cos’abbiamo, dobbiamo addentrarci in ciò che è lontano dalle nostre abitudini. Sono partita e non ne ho potuto più fare a meno: territori e cibi sono diventati il mio nutrimento.
Viaggio sempre alla scoperta di nuove esperienze culinarie, ingredienti locali, piatti mai assaggiati e culture enogastronomiche simili o diverse dalla mia, ma uniche e da vivere anche attraverso il sapere delle persone che incontro.
Alla scoperta della mortadella di Prato, dell’alchermes e altre specialità tra i migliori indirizzi della città toscana
Read MoreTre giorni a Carovigno: dove mangiare nella “città della Nzegna”: tra ulivi secolari, bombette e gnumaredd, laboratori e degustazioni in masseria.
Read MoreI migliori indirizzi per mangiare bene a Parma tra piatti della tradizione e cucina innovativa. Anolini in brodo, torta duchessa, prosciutto crudo di Parma, parmigiano reggiano e e le migliori specialità della città
Read MoreCosa mangiare a Palermo con meno di 150€ in tre giorni: il mio itinerario gastronomico per gustare la Sicilia nei migliori indirizzi della città, street food e non solo.
Read MoreScoprire Napoli attraverso il suo cibo: sfogliatelle, babà, pizza ma anche cocktail bar e tutti i migliori piatti della cucina partenopea in un viaggio gastronomico di tre giorni
Read MoreGli indirizzi enogastronomici per chi viaggia tra i sapori della Puglia.
Read MoreLa trattoria in un trullo che porta in tavola il raccolto del proprio orto.
Read More