Su di me

Mi chiamo Jessica Cani e mi occupo di comunicazione per il settore enogastronomico e turistico. Creo strategie digitali e scrivo, trasformando ingredienti, piatti e destinazioni in contenuti in grado di tracciare un percorso fatto di obiettivi ed emozioni.

Cambiamento, formazione continua ed etica sono i valori su cui ho costruito la mia vita, dedicandomi con costanza e un pizzico di follia a ciò che amo.
Sardegna Quanto Basta è un progetto editoriale che nasce prima su Instagram e si sviluppa successivamente tra queste pagine, dal bisogno di mettere nero su bianco il mio amore viscerale per il cibo e la sua cultura.
Sono una viaggiatrice enogastronomica compulsiva: per ogni meta, vicina o lontana, creo un piano di viaggi fatto di mappe, appunti e fogli di calcolo. Street food, bar, trattorie, ristoranti o botteghe mantengono allenate le mie papille gustative ovunque vada e mi permettono di disegnare e colorare itinerari tra i sapori.
Cosa faccio?

Collaboro con ristoranti, produttori, cantine, botteghe, strutture ricettive, agenzie di comunicazione, accademie di formazione e testate giornalistiche per cui scrivo di cibo, vino e territori.
Mi piace guardare il mondo da più prospettive e ciò che faccio lo riassumerei così:
Social media strategist
Aiuto le aziende a creare progetti personalizzati che raccontino la loro storia fatta di cibo, vino e territori. Ascolto il mio cliente, visito il luogo in cui lavora e conosco il suo prodotto, per poi creare un’analisi e stabilire la strategia con cui lavorare.
Copywriter
Traduco in parole sapori e profumi, campi e orizzonti, volti e mani che lavorano.
Scrivo testi e micro testi destinati all’online e all’offline, dai siti web, ai blog aziendali, alle campagne pubblicitarie, brochure, menu e altro.
Food writer
Collaboro con testate giornalistiche scrivendo articoli di approfondimento o recensioni su locali e ristoranti.
Consulenza e formazione
Mi occupo di formazione e consulenza per aziende e privati. Insegno a raccontarsi e a usare i social network in maniera consapevole tramite la pianificazione e la creazione di contenuti. Lo faccio sia in aula che tramite incontri one to one.
Content creator
Su Instagram ho un progetto di narrazione enogastronomica e creo contenuti che raccontino ciò che ruota attorno alla cultura del mondo del cibo, sardo e non solo. Collaboro con le aziende che desiderano comunicare la loro storia e i loro prodotti attraverso i miei testi e le mie immagini.

Credo nell’importanza della specializzazione. Per questo ho scelto di concentrarmi sul mondo food and wine, forte di una grande passione e del naturale impulso ad approfondire il tema in qualsiasi momento della giornata e ovunque mi trovi.
Ho un master in marketing e comunicazione, una laurea in lingue e una in economia del turismo.
Sono sommelier Ais e la mia formazione sul mondo digital ed enogastronomico è in continuo aggiornamento.
Dove sono?

Vivo a Cagliari, ma anche questo è in continuo aggiornamento: per studio e lavoro, mi sono trasferita in 9 città, cambiando 12 case e convivendo con 30 coinquilini. La capacità di adattamento non mi manca, ed è forte quanto il desiderio di assaggiare nuove ricette e vedere nuovi luoghi.
Sono anche ovunque i miei progetti professionali mi portino.
Se vuoi collaborare con me e presentami il tuo progetto, la tua azienda, il tuo ristorante o il tuo prodotto, contattami al mio indirizzo e-mail compilando il form qui sotto.