Sardegna Quanto Basta
  • Home
  • Il Gusto della Sardegna
  • Il Gusto del Mondo
  • About
    • Chi sono
    • Il Progetto
  • Lavora con me

Home » Dove mangiare in Sardegna

Dove mangiare in Sardegna

Qui troverai la raccolta degli articoli di Sardegna Quanto Basta con i migliori indirizzi per mangiare in Sardegna.

Ristoranti, bar, pasticcerie, trattorie, osterie e molto altro per mangiare bene in tutta l’isola, dalla colazione al dopo cena.

Per scoprire di più, seguimi su Instagram.

Pranzare a Cagliari: le migliori proposte

Dove pranzare a Cagliari: i migliori business lunch

7 Febbraio 2021.

Una selezione delle proposte più interessanti in città, tra business lunch e luoghi in cui mangiare bene spendendo poco

Read More
regalare cena sarda

Regalare una cena sarda: esperienza enogastronomica sotto l’albero

14 Dicembre 2020.

Regalare una cena in un ristorante in Sardegna è l’idea originale per sostenere l’economia locale. Qui trovi alcune delle più interessanti proposte sarde per tutti i gusti.

Read More
Gnocchi di Patate Antica Dimora del Gruccione

Cena al Gruccione di Santu Lussurgiu: l’arte dell’ospitalità e del buon mangiare

11 Settembre 2020.

Cena al ristorante dell’albergo diffuso Antica Dimora del Gruccione di Santu Lussurgiu, nel Montiferru.

Read More
Agriturismo Furfullanu a Nurallao, piatti tipici sardi

Cucina tipica a Nurallao: mangiare all’Agriturismo Furfullanu

14 Agosto 2020.

L’Agriturismo Furfullanu è quel luogo che cattura il cuore non appena la famiglia Sionis vi fa accomodare ed è il posto ideale per chi desidera un ristorante tipico, autentico e accogliente in cui mangiare a Nurallao.

Read More

Mangiare in Gallura: l’elegante cena al Parco degli Ulivi

4 Agosto 2020.

Cena raffinata al Parco degli Ulivi di Arzachena.

Read More
Vigna Tenuta Matteu, Cannigione. Progetto Nuraxi

Esperienze in Gallura: degustazione in vigna alla Tenuta Matteu con Nuraxi

17 Luglio 2020.

Fra rocce granitiche e ulivi centenari, davanti allo splendido mare sardo, Nuraxi lancia il suo progetto in collaborazione con la Tenuta Matteu.

Read More
Ristorante Sa Trachixedda, Cagliari

Sa Trachixedda: una cena d’ispirazione sarda a Cagliari

4 Febbraio 2020.

La tradizione sarda al centro di Cagliari, interpretata da due giovani.

Read More
Box I Cherhi, Mercato di San Benedetto

A Cagliari, alla scoperta dei formaggi che non puoi perderti

22 Ottobre 2019.

La bottega di formaggi dove cultura, ricerca e qualità sono i protagonisti.

Read More

Jessica Cani

Jessica Cani

Mi chiamo Jessica Cani e mi occupo di comunicazione per il settore enogastronomico e turistico.

Sono social media strategist e copywriter. Collaboro con testate giornalistiche per cui scrivo di cibo, vino e territori e faccio formazione e consulenza per aziende… continua

jessica_cani

 1235    9442


  • C’è una parola portoghese che, letteralmente, significa “camminatore fra le nuvole”. È “nefelibata” e indica chi non segue le convenzioni
  • Conoscete il fattore 1%? Possiamo stabilire nuove abitudini potenziandole l’un per cento alla volta, fino a radicarle totalmente e raggiungere
  • Con quale aggettivo definireste Cagliari? Negli scritti che la raccontano, romanzi o diari, si tende a dipingere la città come
  • Vi piacciono le frattaglie? La tratalia, piatto sardo di Pasqua (e ormai di tutto l’anno), è simbolo del recupero. È
  • Esiste una sorta di condanna per cui il sardo osserva l’oltre mare con considerevole ammirazione e brama. Lo chiamiamo “continente”
  • Ehi bambino... la vuoi una pardula? ~ È arrivato quel momento dell’anno in cui mangiare dieci pardule al giorno è
  • Qual è il vostro piatto sardo preferito? ~ Per la sua estrema facilità e la riuscita sempre eccezionale, per me
  • Corpi, spazi, cibo. Da sempre magrezza e bellezza sono concetti che camminano vicini, relegando spazio a chi di spazio metaforico
  • Zeppole ~ Fritte o al forno? È la prima volta che le preparo e sono fierissima della mia infornata. ⠀
  • Comportamenti alimentari ~ Tra i 15 e i 18 anni ero perennemente a dieta. Compravo cibi “senza” (zuccheri, grassi, ecc)
  • Libri, cambiamento e rinnovamento ~ Ho sempre temuto di rimanere ancorata alla quotidianità o di lamentarmi di ciò che non
  • Questo pane abbrustolito con burro e acciughe mi serve per introdurre un nuovo articolo. Uso questi tre ingredienti perché insieme
  • Carbonara di pane ~ Qual è l’ultima volta che avete stravolto una ricetta? Dietro un piatto c’è una storia da
  • La prima volta che ho scritto un articolo ero in estasi. Ero a cena in un ristorante di Torino con
  • Quanto è ipnotizzante osservare la preparazione del formaggio? ⠀ Sono stata in una delle aziende in cui si produce su

Seguimi su

Cerca per tag

Agriturismo Alberobello Aperitivo Bottega Classifiche Cucina sarda Cultura enogastronomica sarda Degustazione Dove dormire in Sardegna Dove mangiare a Cagliari Dove mangiare in Gallura Dove mangiare in Sardegna Enoturismo in Sardegna Gourmet Interviste Prodotti sardi Puglia Ricette Sardi nel mondo Vegetariano

Contattami

scrivimi@sardegnaquantobasta.com

Copyright © 2019 - 2021 Sardegna Quanto Basta. All rights reserved | Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Cookie PolicyAccetto