Sardegna Quanto Basta
  • Home
  • Il Gusto della Sardegna
  • Il Gusto del Mondo
  • About
    • Chi sono
    • Il Progetto
  • Lavora con me

Home » Enoturismo in Sardegna

Enoturismo in Sardegna

Vigna Tenuta Matteu, Cannigione. Progetto Nuraxi

Esperienze in Gallura: degustazione in vigna alla Tenuta Matteu con Nuraxi

17 Luglio 2020.

Fra rocce granitiche e ulivi centenari, davanti allo splendido mare sardo, Nuraxi lancia il suo progetto in collaborazione con la Tenuta Matteu.

Read More
Vigna Cantina Sorres

Degustazione in vigna: vivere l’esperienza della Cantina Sorres

22 Giugno 2020.

Wine tasting nel nord Sardegna immersi fra i filari.

Read More

Jessica Cani

Jessica Cani

Mi chiamo Jessica Cani e mi occupo di comunicazione per il settore enogastronomico e turistico.

Sono social media strategist e copywriter. Collaboro con testate giornalistiche per cui scrivo di cibo, vino e territori e faccio formazione e consulenza per aziende… continua

jessica_cani

 1393    18507


  • A tavola con le cavallette ~ Il centro Sardegna è devastato da un grave problema che riguarda noi e ciò
  • Uno dei migliori ristoranti da vivere in Sardegna ~ I posti li fanno le persone. Lo penso dei luoghi in
  • Sarditudine ~ Le sardine sono una tipologia di pesce che si muove in banchi, dalla nascita alla morte. Mi incuriosisce
  • Ricaricare le pile in un’immersione di storie fatte di territorio e persone. ⠀ Qui sono a Orani, nei primi due
  • In viaggio cerco storie da conoscere per abbattere un po’ di più il mio concetto di normalità e abitudine, per
  • Pane. Non solo come alimento, ma anche come simbolo, classe sociale, religione. ⠀ In Sardegna, è tutte queste cose. O
  • Ho sempre temuto di rimanere ancorata alla quotidianità o di lamentarmi di ciò che non mi piace senza aver mosso
  • Memoria gastronomica di primavera ~ Marcel Proust, nella sua opera Alla ricerca del tempo perduto, racconta come una madeleine e
  • Sa die de sa Sardigna ~ Oggi, 28 aprile, è la giornata della Sardegna. È la data storica che racconta
  • Certezze. Come una brioche alla crema. ⠀ Queste sono settimane di cambiamenti, che per me non è propriamente una novità.
  • C’è qualcosa che, senza una spiegazione specifica, mi lega all’oriente e in particolare al Giappone. ⠀ Lo cerco ovunque, e
  • Ogni volta che scopro una nuova meta gastronomica affascinante in Sardegna sono estasiata: la mia isola ha sempre e continuamente
  • Quando mi faccio un giro tra le strade del Sulcis, penso a come questo territorio fatichi ad alzarsi. Da quando
  • Primavera. Appena arriva la percepisco nell’anima. Mi risveglia come nessuna stagione sa fare e mi rimette in moto la mente,
  • Le radici da cui deriva il modo in cui osservo il cibo sono connesse a quelle della mia famiglia. ⠀

Seguimi su

Cerca per tag

Agriturismo Alberobello Aperitivo Bottega Campania Classifiche Cucina sarda Cultura enogastronomica sarda Degustazione Dove dormire in Sardegna Dove mangiare a Cagliari Dove mangiare in Gallura Dove mangiare in Sardegna Emilia Romagna Enoturismo in Sardegna Fine dining Gourmet Interviste Napoli Olbia Palermo Parma Prodotti sardi Puglia Ricette Sardi nel mondo Sicilia Vegetariano

Contattami

scrivimi@sardegnaquantobasta.com

Copyright © 2019 - 2022 Sardegna Quanto Basta. All rights reserved | Privacy Policy